Il Basket Gubbio trova a Roseto la sua prima vittoria in trasferta, imponendosi con autorità 47-81 al termine di una gara condotta dall’inizio alla fine. Un successo che dà continuità al lavoro del gruppo e restituisce fiducia in vista dei prossimi impegni.
La partita si apre con un primo quarto in cui gli eugubini mostrano subito di voler indirizzare il match. La squadra di coach Cecchini prova ad allungare, ma qualche disattenzione difensiva permette ai giovani del Roseto Basket Academy di restare agganciati al punteggio, chiudendo il parziale sotto di sole cinque lunghezze.
Nel secondo periodo, però, Gubbio cambia ritmo: la circolazione di palla si fa più fluida, l’intensità cresce e i padroni di casa vengono progressivamente respinti indietro. Il vantaggio si amplia fino al 19-36 dell’intervallo, un margine che fotografa bene la solidità eugubina sui due lati del campo.
Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti non calano la tensione. Cecchini spinge i suoi a mantenere alta la concentrazione per evitare qualsiasi rientro degli abruzzesi, e la risposta della squadra è netta: Gubbio continua a macinare gioco, difende con disciplina e scappa fino al +29 del 30’, sul 59-30. La partita, a quel punto, ha ormai una direzione chiara.
Gli ultimi dieci minuti diventano così una formalità, con entrambi gli allenatori che danno spazio a tutta la panchina. Alla sirena finale il tabellone del PalaMaggetti segna 47-81, una vittoria ampia che certifica la crescita della formazione umbra e il buon lavoro svolto nel collettivo.
Il Basket Gubbio tornerà in campo sabato 30 alle 18.30 al Polivalente, dove affronterà la BKG Magic Basket Chieti: un appuntamento che arriva nel momento giusto, con entusiasmo e fiducia ritrovati.
ROSETO BK ACADEMY - EMI BASKET GUBBIO 47-81
ROSETO: Di Gregorio 3, Di Noia 15, Franceschetti 3, Marciante 8, Incoronato 7, Fazzini 9, Cantarini 0, Azan 0, Danese 0, Caucci 2, Brocco 0. All. Gigliotti
GUBBIO: Di Simone 9, Beccafichi 5, Cecchini R. 4, Marcone 11, Mulazzani 15, Carter 11, Berti 12, Vispi 2, Flamini 0, Razzi 7, Palazzari 5. All. Cecchini L.
Parziali: 11-16, 7-19, 12-24, 17-22.





























